Fototeca
La fototeca risale al 1913 quando Henriette Hertz e Ernst Steinmann lasciarano alla Bibliotheca Hertziana anche una collezione di fotografie.
Gli spazi della fototeca si trovano al secondo piano del nuovo edificio della Hertziana e al piano nobile del Palazzo Zuccari.
I settori di maggiore interesse delle fototeca sono la topografia di Roma e dell’Italia, gli artisti italiani e il disegno, con il disegno architettonico, il disegno sul modello antico e tutto il Corpus Photographicum of Drawings (Corpus Gernsheim); la fototeca attualmente ha una consistenza di 800.000 fotografie e possiede un grande numero di negativi e molte fotografie digitali sull’arte italiana.
OPAC Fototeca
Contatti
Bibliotheca Hertziana
Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
Fotothek
Via Gregoriana 28
I-00187 Roma
Direttore della fototeca
Dr. Johannes Röll
Orari
La biblioteca e la fototeca sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20. L’ingresso è in via Gregoriana 30, ed è possibile accedervi solo presentando una valida tessera di ammissione.
Informazioni
Segretarie
Marga Sánchez, M.A.
Tel.: +39 0669 993 421
Fax: +39 0669 993 423