Architettura seicentesca per l'Italia fascista. I progetti di Armando Brasini in Italia, le colonie e oltre
Philipp Hubert, M.A.
Il progetto di dottorato è dedicato all'opera dell'architetto romano Armando Brasini (1879–1965). Usando materiali d'archivio di recente accesso, la ricerca rivisiterà progetti già noti, aggiungerà alla sua opera progetti finora sconosciuti e elaborerà le posizioni teoriche di Brasini. La sua opera viene così inquadrata nel complesso contesto sociale, politico e storico-architettonico del ventennio fascista. Particolare attenzione sarà dedicata alla sua ricerca di un linguaggio architettonico per l'Italia fascista, utilizzando come riferimento la Roma imperiale, bizantina e barocca, e alla sua attività architettonica nelle colonie italiane. In terzo luogo, le reti professionali, il lavoro istituzionale e l'attività giornalistica di Brasini saranno tracciati per la prima volta sulla base dell'ampia documentazione archivistica. Brasini sarà così delineato come un protagonista della scena architettonica italiana e come un caratteristico rappresentante di un "altro modernismo" ancora trascurato dalla storiografia architettonica.