Philipp Hubert, M.A.

Dottorando

Interessi di ricerca

  • Arte e politica nei regimi totalitari
  • Costruzioni del passato e loro appropriazione per il presente
  • Questioni di identità nell'arte e nella storiografia
  • L'archeologia nell'età dell'imperialismo

Progetto di ricerca

Architettura seicentesca per l'Italia fascista. I progetti di Armando Brasini in Italia, le colonie e oltre

Pubblicazioni (Selezione)

  • "Septem Orbis Admiranda. Antonio Tempestas Serie der Sieben Weltwunder", Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft, 48 (2021), pp. 135175.

Curriculum vitae

Philipp Hubert ha studiato storia dell'arte e archeologia classica alla Freie Universität di Berlino. Durante gli studi, ha lavorato come studente assistente presso il gruppo di ricerca DFG Kolleg Forschergruppe BildEvidenz e presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut (KHI), nonché come assistente del Prof. em. Hans Belting. Nella sua tesi di laurea si è occupato della percezione delle culture mesopotamiche antiche all'inizio del XX secolo, con particolare attenzione all'architettura e alla teoria dell'architettura. Dal 2021 al 2022, Philipp Hubert ha lavorato come ricercatore presso lo studio di architettura Brenne Architekten di Berlino. Dal gennaio 2023 è ricercatore pre-dottorato presso il dipartimento di Tristan Weddigen.

Go to Editor View