Come raccontare la varietà e la ricchezza delle testimonianze culturali di una città scomparsa? Dopo il terremoto del 2016, l’immagine di Amatrice è affidata alla memoria delle persone e alle testimonianze storiche, prima fra tutte la fotografia. Una mostra digitale promossa dalla Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell'arte ora raccoglie e sistematizza fotografie storiche su Amatrice e le affianca a immagini scattate immediatamente dopo il sisma e nelle periodiche campagne di monitoraggio realizzate dalla fototeca dell'istituto. La mostra restituisce virtualmente la perduta unità culturale del territorio e apre la riflessione su forme, modi e finalità della ricostruzione.
more