News

Lista filtrata per:

Resetta filtri
Season’s greetings with our best wishes for the New Year

From the many threads that made up the fabric of research carried out at the Hertziana in 2023, we have chosen to highlight our current projects that revolve around women's perspectives. altro

Mauro Staccioli: Consolidare un’eredità artistica

La mostra Mauro Staccioli: Cementing an Artistic Legacy | Mauro Staccioli: Consolidare un’eredità artistica (18 Ottobre 2023 – 19 gennaio 2024) esamina la pratica artistica di Mauro Staccioli attraverso materiali d’archivio provenienti dall’Archivio Mauro Staccioli.  altro

Tanti auguri a Christoph Luitpold Frommel

Il 25 settembre 2023 Christoph Luitpold Frommel compie 90 anni. Le sue ricerche sull'architettura rinascimentale hanno rivoluzionato questo campo scientifico sia nella metodologia sia nella scelta dei soggetti. Originario di Heidelberg, ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Monaco con Hans Sedlmayr. Sono seguiti anni formativi a Roma, prima come borsista poi come assistente di ricerca alla Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte. altro

Prof. Dr.-Ing. Hermann Schlimme (1969–2023)

È con grande dolore che annunciamo l'improvvisa e inaspettata scomparsa di Hermann Schlimme, nostro stimato collega per tanti anni. Hermann Schlimme è stato collaboratore scientifico della Bibliotheca Hertziana dal 1998 al 2016. altro

Season’s greetings with our best wishes for the New Year

2022 was marked by the devastating invasion of Ukraine by Russian troops. Millions of Ukrainians had to flee their country, among them many art scholars and artists. We immediately joined the #ScienceForUkraine initiative and welcomed five Ukrainian and two Russian art scholars threatened by the war. altro

#ScienceForUkraine

#ScienceForUkraine

1 marzo 2022

The BHMPI offers Fellowships for Art Historians at Risk in Ukraine, Russia, and Belarus. altro

Fore-Edge Painting. Una cooperazione espositiva tra MACRO e Bibliotheca Hertziana, dal 28 settembre 2021 al 23 gennaio 2022

La Sala del Disegno della Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell’arte ospiterà dal 28 settembre 2021 al 23 gennaio 2022 oltre ai consueti libri d’arte anche libri d’artista, ovvero volumi trasformati in opere d’arte da otto artisti contemporanei. altro

Mostra di più
Go to Editor View