Detail of the Last Judgment tympanum above the western entrance of the abbey church of Conques, around 1100, Conques-en-Rouergue

Medioevo e medievalismi

Il campo degli studi medievali sta subendo un processo di trasformazione che mette in discussione il concetto stesso di "Medioevo". Ciò che sappiamo del Medioevo è sempre filtrato attraverso una lente medievalista, e la sostanza stessa degli edifici, degli oggetti e delle immagini medievali è stata alterata di conseguenza.

Quest’area di ricerca comprende anche gli studi sul restauro dei monumenti medievali nel XIX e XX secolo e le diverse forme di medievalismo nel corso dei secoli, affinando la sensibilità anche nei confronti delle appropriazioni dell'arte medievale nel corso dell’età moderna. Le sfide metodologiche sono molteplici e dimostrano la necessità di studiare il Medioevo su scala globale e con approcci interdisciplinari, senza trascurare le competenze fondamentali sviluppate nel corso del tempo dalla storia dell'arte. Il Dipartimento incoraggia anche progetti individuali con approcci di microstoria, che si concentrino su un corpus limitato di oggetti ma al tempo stesso mettano in evidenza il loro rapporto con un discorso su larga scala. Tra i temi principali affrontati in questo ambito di ricerca figurano le questioni legate allo spazio e alla performatività, agli studi sulla materialità e sugli oggetti, nonché il campo emergente degli studi sul suono e la nozione di paesaggio sonoro.

Conques in the Global World (concluso)
Conques è un caso unico tra i siti d'interesse culturale, poiché conserva eccezionali testimonianze di cultura visiva, materiale e rituale dal IX al XXI secolo. L'obiettivo di questo progetto interdisciplinare, finanziato dall'Unione Europea con la partecipazione della Bibliotheca Hertziana, è di rendere accessibile questa ricchezza in tutta la sua portata geografica e storica.  altro

Events

After the Middle Ages (Reception, Remnants, Revival): Architecture and Medievalism

Conference
Public event without registration
18.11.2024 - 19.11.2024
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome

Scaling Conques – The Frames of Reference in Understanding an 'Abbey in a Shell'

International Conference
Public event without registration
10.10.2024 - 11.10.2024
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

Domes of Byzantium under a Gallic Sky: Uses and Receptions of Neo-Byzantine Architecture in Nineteenth-Century France

Adrien Palladino
Public event without registration
15.04.2024 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

Cult/Space/Presence of Images. A Workshop on the Art and Cultural Historical Impulses of Hans Belting

Conference
Public event without registration
21.03.2024 09:00 - 22.03.2024 18:30
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)

Il colore nella cultura e nell’arte medievale: teorie, fonti, materiali (1100–1250)

Alberto Virdis
Evento pubblico senza registrazione
08.02.2024 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Roma e online

Medieval Architecture as “Protean Mechanism”: Robert Willis and the Technics of Architectural History

Mark Crinson
Public event without registration
14.11.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

A Day in Honour of Ursula Nilgen – and her Foundation for Italian Medieval Studies at the Bibliotheca Hertziana

Conference
Public event without registration
06.11.2023 09:45 - 17:15
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome

Art and Matronage: G. E. Street, the ‘Buffalo Girls’, and the Gothic Revival between London and Rome

Alex Bremner
Public event without registration
05.10.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

Rome 10th Century

Conference
Public event without registration
06.06.2023 - 10.06.2023
Rome, Italy (BHMPI, École française de Rome, Sapienza Università di Roma)

Perceptions of Aging and Old Age: Thresholds and Life-Cycles

Conference
Event open to the public without registration
28.03.2023 09:15 - 29.03.2023 17:30
March 28th: Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online (Vimeo https://vimeo.com/event/2092675) and March 29th: The Norwegian Institute in Rome, Viale Trenta Aprile 33, 00153 Roma (Online via ZOOM)

Ad tartaros: Art in Italy and Mongol Asia circa 1300

Anne Dunlop
Event on site and online
20.09.2022 18:00 - 19:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Writing on Tombs. Narratives, Rules, Inscriptions in Medieval and Early Modern Times

Conference
13.06.2022 09:30 - 14.06.2022 18:00
Roma (Via Gregoriana 22, 00187 Roma) and Naples (Via Mezzocannone 8, Sala Giovanni Pontano, 80134 Napoli)

Zur Medialität des Todes in Spätmittelalter und Früher Neuzeit

Workshop
Online Event via Zoom
25.03.2021 15:00 - 26.03.2021 13:00
Go to Editor View