Roma, EUR, Palazzo della Civiltà del Lavoro, foto: Eberhard Schroeter

Fototeca

Vantando un patrimonio di oltre 1.300.000 stampe fotografiche, negativi e scatti digitali, principalmente relativi all'arte italiana dalla tarda antichità fino al contemporaneo, la Fototeca conta tra gli archivi fotografici storico-artistici più rilevanti a livello internazionale. Le campagne fotografiche scientifiche, condotte con le tecniche più avanzate, sostengono le ricerche dell'Istituto, anticipano i progetti di ricerca e definiscono nuovi standard per la fotografia documentaria. La collezione viene sistematicamente ampliata non solo attraverso acquisti mirati di fotografie ma anche grazie a donazioni e lasciti. La progressiva digitalizzazione e la catalogazione scientifica della collezione implicano la sua attualizzazione e, al contempo, la sua storicizzazione. Pertanto, le fotografie devono essere considerate sia come oggetti autonomi sia come supporto di informazioni visive all'interno di dibattiti scientifici permettendo, esse, contestualizzazioni ben al di là delle scienze figurative. La Fototeca è ampiamente, e attivamente, coinvolta in tali quesiti e nella loro mediazione.

Catalogo Online: https://foto.biblhertz.it/

Consultazione della Fototeca e ordini fotografici   

La Fototeca si trova al secondo piano del nuovo edificio, estendendosi al piano nobile di Palazzo Zuccari. In questi ambienti le stampe fotografiche sono accessibili a presa diretta. Una parte delle collezioni è collocata temporaneamente nel seminterrato di Palazzo Zuccari e può essere ordinata. Tutte le nuove acquisizioni, e via via una parte sempre crescente del patrimonio originario, sono consultabili sul catalogo online. La maggior parte delle fotografie provengono da acquisti o da donazioni di archivi esterni e di fotografi, e servono esclusivamente a scopo di studio in loco. Le fotografie di cui la Bibliotheca Hertziana possiede i diritti di riproduzione possono essere ordinate per fini editoriali in formato digitale ad alta risoluzione. Ciò vale per la maggior parte delle riprese contrassegnate con le seguenti sigle:

Numerazione negativi           U.Pl.*** o U.Fi.***
Riprese digitali                      bhim***
Archivi/fotografi                    D'Onofrio, Leotta, Savio, Sigismondi, Rigamonti, Vescovo

Gli ordini per uso editoriale possono essere consegnati nella segreteria della Fototeca (lun. – ven. dalle 9:30 alle 15:00) oppure inoltrati via mail (), compilando l'apposito modulo [scarica file PDF]. Unicamente a scopo di studio, gli utenti possono chiedere, presso il punto informazioni della Fototeca, file .pdf in bassa risoluzione e protetti da watermarks di tutte le fotografie. Non è possibile effettuare ordini a scopo di studio tramite via mail o via posta.

Go to Editor View