Interessi di ricerca

  • Storia della conoscenza
  • Storia della geologia/mineralogia 
  • Studi visivi e materiali
  • Collezioni dell'età moderna
  • Storia ambientale

Progetto di ricerca

Curriculum vitae

Alexandre Claude è ricercatore pre-dottorato presso il gruppo di ricerca Max Planck “Visualizing Science in Media Revolutions” e dottorando in Storia presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze. La sua formazione precedente comprende la storia dell'arte all'École du Louvre, la mineralogia all'Università della Sorbona e la storia dei saperi all'École des hautes études en sciences sociales (EHESS) e all'Università di Vienna. Attualmente è uno dei co-organizzatori del gruppo di lavoro Material and Visual History dell’Istituto Universitario Europeo, con cui ha co-organizzato un workshop sulla comprensione dei materiali litici nell'età moderna dal titolo “Where the stones lie: between historical practices and spatialities” nel giugno 2025.

Combinando il suo interesse per la storia dell'arte e la storia della scienza, la sua tesi cerca di comprendere come e perché lo studio delle pietre sia emerso all'epoca dei primi musei e delle Wunderkammer, tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Promuovendo prospettive interdisciplinari e studi materiali, la ricerca rivaluta il ruolo della lavorazione e dell'esposizione nei processi di osservazione e classificazione. Alla Biblioteca Hertziana, egli si concentrerà sulle raffigurazioni e disegni delle pietre del XVI e dell'inizio del XVII secolo per capire come esse venivano realizzate e utilizzate. Per condurre questa ricerca sul disegno, Alexandre combinerà le sue competenze teoriche ad una conoscenza specifica del disegno, grazie alla sua formazione in storia dell'arte e ai diversi stage completati nei dipartimenti di arti grafiche di istituzioni francesi (Palazzo di Versailles, Musée des arts décoratifs, Musée Condé).

Go to Editor View