Interessi di ricerca
- Storia della conoscenza
- Storia della geologia/mineralogia
- Studi visivi e materiali
- Collezioni dell'età moderna
- Storia ambientale
Progetto di ricerca
Curriculum vitae
Combinando il suo interesse per la storia dell'arte e la storia della scienza, la sua tesi cerca di comprendere come e perché lo studio delle pietre sia emerso all'epoca dei primi musei e delle Wunderkammer, tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Promuovendo prospettive interdisciplinari e studi materiali, la ricerca rivaluta il ruolo della lavorazione e dell'esposizione nei processi di osservazione e classificazione. Alla Biblioteca Hertziana, egli si concentrerà sulle raffigurazioni e disegni delle pietre del XVI e dell'inizio del XVII secolo per capire come esse venivano realizzate e utilizzate. Per condurre questa ricerca sul disegno, Alexandre combinerà le sue competenze teoriche ad una conoscenza specifica del disegno, grazie alla sua formazione in storia dell'arte e ai diversi stage completati nei dipartimenti di arti grafiche di istituzioni francesi (Palazzo di Versailles, Musée des arts décoratifs, Musée Condé).