Pubblicazioni di Christoph Luitpold Frommel
Tutti i tipi
    
  Capitolo del libro (3)
21.
        
            Capitolo del libro
            
           Palazzo Borghese capolavoro di Vignola. In: Studi su Jacopo Barozzi da Vignola, Pagg. 191 - 214 (Ed. Affanni, A. M.; Portoghesi, P.). Gangemi, Rome (2011)
          Atto di convegno (1)
22.
        
            Atto di convegno
            
           Vignola e i Farnese. Vignola e i Farnese, Piacenza, 02. aprile giovedì - 02. aprile sabato. Electa, Milano (2003), 398 Pagg.
          Contributo per convegno (7)
23.
        
            Contributo per convegno
            
           Chiese sepolcrali e cori-mausolei nell'architettura del Rinascimento italiano. In: Demeures d´éternité: églises et chapelles funéraires aux XV et XVI siècles, Pagg. 73 - 98 (Ed. Guillaume, J.). Demeures d´èternitè: églises et chapelles funéraires aux XV et XVIe siècless, Tours, 1996. (2005)
          24.
        
            Contributo per convegno
            
           I programmi di Niccolò V e di Giulio II per il palazzo del vaticano. In: Domus et splendida palatia (Ed. Monciatti, A.). Seminari e convegni Scuola Normale di Pisa, Pisa, 2004. Scuola Normale di Pisa, Pisa (2004)
          25.
        
            Contributo per convegno
            
           Vignola e il Palazzo Farnese a Piacenza. In: Vignola e i Farnese, Pagg. 221 - 247 (Ed. Frommel, C. L.; Tuttle, R.; Ricci, M.). Vignola e i Farnese, Piacenza, 02. aprile giovedì - 02. aprile sabato. Electa, Milano (2003)
          26.
        
            Contributo per convegno
            
           La rocca di Cività Castellana: funzione e forma. In: Le rocche alessandrine e la rocca di Cività Castellana, Pagg. 89 - 100 (Ed. Chiabò, M.; Gargano, M.). Le rocche alessandrine e la rocca di Cività Castellana, Viterbo, 01. marzo lunedì - 01. marzo martedì. Roma nel Rinascimento, Roma (2003)
          27.
        
            Contributo per convegno
            
           Il Palazzo del Quirinale tra il XV e il XVII secolo. Architettura. Processualità e Trasformazione, Castel Sant'Angelo, Roma, 99. novembre mercoledì - 99. novembre sabato. Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura, Pagg. 275 - 284 (2002)
          28.
        
            Contributo per convegno
            
           Pio II committente di architettura. In: Il principe architetto, Pagg. 327 - 360 (Ed. Calzona, A.; Fiore, F. P.; Tenenti, A.). Il principe architetto, Mantova, 99. ottobre giovedì - 99. ottobre sabato. Olschki, Firenze (2002)
          29.
        
            Contributo per convegno
            
           Ala maniera e uso delj bonj antiquj": Baldassarre Peruzzi e la sua quarantennale ricerca dell'antico. In: Baldassare Perruzzi (Ed. Frommel, C. L.). Baldassarre Peruzzi 1481-1536, Vicenza, 2001. Marsilio, Venedig (2001)
          Rivista (2)
30.
        
            Rivista
            
          Galeazzo Alessi e l’Umbria. In memoria di Alfredo De Poi (Bollettino per i beni culturali dell’Umbria 10, 9). Viterbo
          31.
        
            Rivista
            
           Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana 33 (1999/2000) [2002]. Hirmer, München
          Articolo di giornale (2)
32.
        
            Articolo di giornale
            
           Michelangelo, Bernini und die beiden Statuen des auferstandenen Christus. Frankfurter Allgemeine Zeitung, Feuilleton (2009)
          33.
        
            Articolo di giornale
            
           Der verächtliche Zorn des Erleuchteten. Frankfurter Allgemeine Zeitung (2002-03-09), Pag. 51 - 51 (2002)
          Contributo per raccolta (46)
34.
        
            Contributo per raccolta
            
           Isabella d’Este e Francesco Gonzaga: sposi e committenti contrastanti. In: Bâtir au féminin?, Pagg. 115 - 124 (Ed. Frommel, S.; Dumas, J.). Paris (2013)
          35.
        
            Contributo per raccolta
            
           Michelangelos Handschrift und die Chronologie seiner frühen Zeichnungen. In: Michelangelo als Zeichner, Pagg. 117 - 144 (Ed. Echinger Maurach, C.; Gnann, A.; Poeschke, J.). Münster (2013)
          36.
        
            Contributo per raccolta
            
           Roma nel Rinascimento. In: Roma dell’alto, Pagg. 129 - 165 (Ed. Casanelli, R.). Mailand (2013)
          37.
        
            Contributo per raccolta
            
           Was bedeutete Renaissance-Architektur für Burckhardt und Wölfflin. In: L’idée du style dans l’historiographie artistique, Akten der internationalen Tagung, Cortona, 16.-18. Mai 2007, Pagg. 151 - 164 (Ed. Frommel, S.; Brucculeri, A.). Rom (2012)
          38.
        
            Contributo per raccolta
            
           La progettazione del presbiterio di San Pietro da Niccolò V a Giulio II. In: La basilica di San Pietro, Pagg. 171 - 196 (Ed. Morello, G.). Roma (2012)
          39.
        
            Contributo per raccolta
            
           La tomba di Giulio II e gli inizi dell’architettura trionfale di Michelangelo (1505-1516). In: Michelangelo e il linguaggio dei disegni di architettura, Pagg. 120 - 139 (Ed. Maurer, G.; Nova, A.). Venezia (2012)
          40.
        
            Contributo per raccolta
            
           Il progetto di Houdin per il Louvre e il suo dialogo con l'architettura italiana. In: La réception de modèles "cinquecenteschi" dans la théorie et les arts français du XVIIe siècle, Pagg. 199 - 212 (Ed. Frommel, S.; Bardati, F.). Droz, Genève (2010)