Il pavimento della Cattedrale di Sant’Agata dei Goti (XIII sec.). Spazio sacro, simbolismo, iconografia e aspetti materiali
Cecilia Goletti, M.A.
La presente ricerca insiste sul pavimento in opus sectile e tessellatum della cattedrale di Sant’Agata de‘ Goti (BN), ancora manchevole di uno studio monografico. L’obiettivo di tale progetto è quello di indagare l’articolato e ricco progetto iconografico alla base del tappeto musivo, composto da dischi intrecciati, elementi aniconici e inserti figurativi. L’indagine si propone di analizzare e ricostruire il suo aspetto originario, prima die grandi interventi di restauro che ne hanno compromesso la leggibilità, in relazione allo spazio sacro e all’arredo liturgico dell’edificio medievale, nonchè di approfondirne valenze iconografiche, iconologiche e liturgiche e materiali, senza dimenticare la valenza intrinseca attribuita al pavimento all’intrno del contesto dell’edificio sacro medievale.