Offerta di lavoro dal 26 novembre 2025
Il Dipartimento della Prof. Dr. Tanja Michalsky presso la Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell’arte bandisce borse di ricerca per progetti ricadenti – preferibilmente ma in modo non esclusivo – in una delle aree d’indagine del Dipartimento.
La durata del contratto è di 2/3 anni livello dottorale. Per poter partecipare, i/le candidati/e di livello dottorale devono essere iscritti a un corso di dottorato presso un’università.
Le persone selezionate si uniranno a un gruppo di giovani studiosi/e che lavorano sui temi di ricerca sopra indicati. Accanto allo svolgimento della propria attività di ricerca, ai vincitori e alle vincitrici di borsa si richiede di partecipare attivamente alle attività dell’Istituto e di presentare pubblicamente i risultati delle ricerche nelle sedi offerte dall’Istituto per conferenze e pubblicazioni.
Le candidature vanno presentate entro il 15 gennaio 2026.
I colloqui si svolgeranno in forma telematica.
Le domande possono essere presentate in lingua italiana, tedesca o inglese.
Le domande dovranno presentare i seguenti documenti in PDF, da caricare come singoli file sul portale https://recruitment.biblhertz.it:
- descrizione del progetto di ricerca, con bibliografia (max 3 pagine);
- un curriculum vitae in forma tabellare (max 1 pagina);
- un elenco di pubblicazioni (se esistenti) oppure un breve saggio di scrittura;
- la scansione temporale della ricerca;
- il contatto di due potenziali referenti (non sono richieste lettere di raccomandazione).
La Società Max Planck si impegna per la parità di genere e la diversità. Accogliamo con favore le candidature provenienti da tutti i contesti. Inoltre la Società Max Planck si impegna ad aumentare il numero di collaboratrici e collaboratori diversamente abili e ne incoraggia la candidatura.