Interessi di ricerca
- Scultura dell‘Ottocento
- Monumenti pubblici
- Monumentomania
- Visual culture
- Luoghi di memoria
Progetto di ricerca
Curriculum vitae
Alberto Pirro è storico dell’arte, specializzato nella scultura monumentale dell’Ottocento e nelle dinamiche della monumentomania in prospettiva transnazionale, con particolare attenzione alla circolazione di artisti e modelli tra Italia, Francia e Regno Unito. Dopo la laurea in Storia e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università Roma Tre (2017) e la laurea magistrale in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Torino (2020), ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Storiche, Archeologiche e Storico-Artistiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2025 (ciclo XXXVII): in tale sede, con la supervisione di Isabella Valente, ha elaborato la propria tesi dedicata a uno studio approfondito dei monumenti pubblici realizzati dallo scultore Carlo Marochetti (1805-1867), condotto attraverso un approccio comparativo che ne indagasse la committenza, i modelli iconografici e la ricezione critica tra Piemonte, Francia e Regno Unito. Nel corso degli anni, ha potuto compiere esperienze di ricerca e formazione presso istituzioni nazionali e internazionali di primo piano. Ha svolto un periodo di tirocinio presso il Département des Sculptures del Louvre di Parigi (2019), ha collaborato con la Fondazione 1563 di Torino per la catalogazione del patrimonio iconografico (2021), è stato Pensionnaire chercheur presso la Bibliothèque et Villa Marmottan di Boulogne-Billancourt (2022-2023), nonché Research Fellow presso l’Henry Moore Institute di Leeds (2024). Attraverso una serie di pubblicazioni, ha messo a fuoco temi di ricerca che comprendono anche la storia della fotografia, la ricezione critica e la cultura visiva dei monumenti pubblici, oltre alle dinamiche della costruzione di memoria pubblica, con particolare attenzione ai processi di contestazione, rimozione e riuso della statuaria tra XIX e XX secolo.
Associazioni
- ICOM (International Council of Museums)
- PSSA (The Public Statue and Sculpture Association)
- AISU (Associazione Italiana di Storia Urbana)
- AAH (Association for Art History)
- IN-CSA (International Nineteenth-Century Studies Association)