Giulia Simonini, Ph.D.
Interessi di ricerca
Progetto di ricerca
Curriculum vitae
Giulia Simonini è borsista post-dottorato presso la Bibliotheca Hertziana -
MPI für Kunstgeschichte, parto del gruppo di recerca Max Planck “La
visualizzazione scientifica nelle rivoluzioni mediatiche“ e si occupa dell’
iridescenza nei disegni di storia naturale. È una storica della scienza (Ph.D.,
Berlino) e dell'arte (M.A., Berlino e Cracovia) e una restauratrice (B.A.,
Bologna e Potsdam). Ha conseguito il dottorato di ricerca in storia della
scienza nel 2021 con un progetto di ricerca sulle carte dei colori nel XVIII
secolo presso la Technische Universität di Berlino sotto la supervisione del
Prof. Dr. Friedrich Steinle, che ora è diventato un libro (arthistoricum.net,
2025). Dal 2021 al 2025 ha lavorato come ricercatrice post-dottorato nel
progetto Dimensionen der techne in den Künsten / Dimensions of techne
in the fine arts diretto dalla Prof. Dr. Magdalena Bushart (TU Berlin,
https://techne.hypotheses.org/ )
La sua ricerca si concentra sull'intersezione tra arte e scienza, in
particolare per quanto riguarda la comprensione storica del colore, il
significato delle illustrazioni di storia naturale e il ruolo che l'indagine
sul colore e sulla natura ha avuto nello sviluppo della conoscenza scientifica
e artistica durante il primo periodo moderno.