Immagine di Dr. Marina Barzon Silva

Dr. Marina Barzon Silva

Ricercatrice post-dottorato

Interessi di ricerca

  • Critica d'arte del dopoguerra in Brasile e in Italia 
  • Il rapporto tra arte e politica durante la Seconda Guerra e la Guerra Fredda 
  • Biennali d'arte di Venezia e San Paolo 
  • Pratiche artistiche contemporanee 
  • Teoria e critica dell'arte contemporanea

Progetto di ricerca

La rappresentazione italiana della Biennale di Venezia alla Biennale di San Paolo, dal 1951 al 1973

Curriculum vitae

La dottoressa Marina Barzon Silva è ricercatrice post-dottorato presso la Bibliotheca Hertziana – Max Plack Institut für Kunstgeschichte, dove lavora sulla rappresentanza nazionale italiana alla Biennale di San Paolo tra il 1951 e il 1973. Marina ha conseguito il dottorato in Storia dell'arte, critica e teoria presso l'Università di San Paolo, in Brasile, nel 2025 con la tesi “‘Caro maestro e amico’: Lionello Venturi e la critica dell'arte moderna, tra San Paolo e Buenos Aires”. Tra il 2018 e il 2021 ha lavorato come assistente curatrice di arti visive presso l'Instituto Moreira Salles. Ha conseguito il master in Estetica e Storia dell'arte nel 2017 con la tesi “Fuggire dell'antinomia: la critica di Lionello Venturi e il Gruppo degli Otto, dalla Biennale di Venezia al Brasile”, sempre presso l'Università di San Paolo. Ha ricevuto borse di studio durante la sua ricerca di dottorato e master ed è stata borsista pre-dottorato presso la Bibliotheca Hertziana tra gennaio e marzo 2023. Durante la sua permanenza all'Instituto Moreira Salles ha collaborato all'organizzazione di congressi e mostre, nonché alla redazione di annali e cataloghi.

Go to Editor View