Focus su Palermo

Research Seminar

  • Public event without registration
  • Data: 03.12.2025
  • Relatore: Flaminia Ferlito, Alberto Pirro, Nicholas Berrettini, Alberto Gelardi
  • Luogo: Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)
  • Contatto: rossi@biblhertz.it
Focus su Palermo
A conclusione del primo ciclo del programma “Viaggio a Palermo” (una collaborazione tra la Bibliotheca Hertziana – MPI e la Fondazione Palazzo Butera), saranno presentati e discussi quattro progetti di ricerca promossi dal Dipartimento Michalsky dedicati alla città di Palermo, al suo patrimonio storico-artistico e monumentale e alla sua rappresentazione turistica e cinematografica.

Sarà possibile seguire l'evento sul nostro canale Vimeo: https://vimeo.com/event/5534360



Programma

10:00
Flaminia Ferlito (Scuola IMT Alti Studi Lucca, Bibliotheca Hertziana – MPI), Sacrificare il sacro. La demolizione di complessi religiosi del quartiere di Sant’Eulalia per la costruzione del Teatro Massimo a Palermo (1868–1888)

10:40
Alberto Pirro (Bibliotheca Hertziana - MPI), «L’Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell’anima». Monumenti e memorie del Risorgimento a Palermo (1861-1939)

11:20 Pausa caffè

11:40
Nicholas Berrettini (Yale University, Bibliotheca Hertziana - MPI), Palermo's Villa Tasca: A Case Study in Architectural Preservation, Tourism, and Television

12:20
Andrea Gelardi (Bibliotheca Hertziana - MPI), "The Two Palermo": Film, Post-war Reconstruction and the Architecture of Exclusion


Organizzazione scientifica di Elisabetta Scirocco e Anna Magnago Lampugnani

Immagine: Salvatore Coco, su progetto di Giovanni Battista Filippo Basile, modello per il Teatro Massimo di Palermo. Palermo, Teatro Massimo, Foyer (foto: Bibliotheca Hertziana MPI, fotografo Roberto Sigismondi)



Go to Editor View