"Neapolis urbs ad verissimam effigiem […] nuper expressa" (Theti 1560)
![Carlo Theti, "Neapolis urbs ad verissimam effigiem […] nuper expressa", 1560 (particolare)](/3529053/original-1719304734.jpg?t=eyJ3aWR0aCI6MjQ2LCJvYmpfaWQiOjM1MjkwNTN9--ebb3b2c36d615aed0626f806598d8cf0a32dd2a0)
Carlo Theti, "Neapolis urbs ad verissimam effigiem […] nuper expressa", 1560 (particolare)
Già dal titolo, questa prima pianta incisa di Napoli incisa su rame dichiara l’ambizione di offrire una "rappresentazione verissima" della città. Realizzata dall'architetto militare Carlo Theti, la pianta mostra la nuova immagine della città poco dopo gli interventi urbanistici realizzati dai primi viceré. Nonostante la veduta frontale non sia fedele alla scala, e i dettagli siano rappresentati in modo schematico, offre una topografia molto precisa, come indica anche la dettagliatissima legenda con 158 voci.
1560
420 x 545 mm
autore: Carlo Theti
incisore: Sebastiano di Re
editore: Petrus Alexandraeus
4417 x 6000 pixel
markup: Grit Heidemann
originale: Madrid, Biblioteca Nacional de España, collocazione MV/21 (54015-1001)