Interessi di ricerca
-
Arte contemporanea dal Secondo dopoguerra a oggi
-
Reti artistiche transnazionali tra Italia e
Stati Uniti
-
Arte contemporanea e animal studies
- Arte e sfera politica
- Arte concettuale italiana
Progetto di ricerca
Curriculum vitae
Gianlorenzo Chiaraluce è ricercatore post-doc presso la Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, dove conduce un progetto di ricerca incentrato sulla ricezione del Realismo Sociale americano in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta. Nel 2025 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso Sapienza Università di Roma, dove attualmente ricopre il ruolo di Cultore della Materia per la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea.
Ha partecipato a numerosi convegni in Italia e all’estero e pubblicato saggi scientifici su temi inerenti la storia dell’arte dal secondo dopoguerra a oggi, dedicati ad artisti come Gianfranco Baruchello, Victor Brauner e Jimmie Durham, nonché alle relazioni artistiche tra Italia e Stati Uniti, all’arte contemporanea in dialogo con gli animal studies. È stato inoltre membro della ricerca per il progetto europeo “EULiterArt”.
Nel corso degli anni ha curato o contribuito a varie iniziative espositive, tra cui da ultimo la co-curatela della mostra “Naturale Innaturale” presso la Fondazione Ago di Modena e la cura del relativo catalogo, edito da Silvana Editoriale. È inoltre Coordinatore Artistico dell’Associazione Giovani Collezionisti e ha collaborato con istituzioni pubbliche e private, quali il Museo MACRO e la Fondazione Baruchello. Scrive regolarmente di arte contemporanea su riviste di settore.