Immagine di Isabella Foglia, M.A.

Isabella Foglia, M.A.

Dottoranda

Interessi di ricerca

  • Ironia e grottesco nell’arte barocca
  • Interdisciplinarietà tra arte e letteratura nel Cinquecento e nel Seicento 
  • Simbologia e gestualità del linguaggio umoristico
  • Epistolari artistici

Progetto di ricerca

Baroque Irony: Humor as a Painterly Strategy in the Counter-Reformation

Curriculum vitae

Sono attualmente dottoranda in Storia dell’Arte all’Università di Zurigo sotto la supervisione del Prof. Tristan Weddigen, con una tesi di ricerca intitolata Baroque Irony: Humor as a Painterly Strategy in the Counter-Reformation, che vuole indagare tematiche quali il grottesco, la parodia e il linguaggio burlesco nella produzione artistica italiana di epoca post tridentina.

Ho svolto gli studi magistrali all’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, completandoli nel 2022 con una prima tesi sul linguaggio gestuale di Lorenzo Lotto (Le langage des gestes de Lorenzo Lotto) e una seconda tesi dal titolo La chair, la damnation et le salut. La représentation de la nudité dans le Jugement Dernier, dans l’art nordique entre XVe et XVIIe siècles, entrambe sotto la supervisione del Prof. Philippe Morel. Dopo gli studi ho svolto uno stage presso la Fondation Custodia di Parigi, occupandomi della catalogazione delle lettere autografe degli artisti italiani dal XVI secolo al XVII secolo conservate presso la loro collezione e dove ho cominciato a sviluppare il progetto di tesi.

La mia formazione è iniziata con una laurea triennale in Storia dell’Arte e Linguistica italiana presso l’Università di Zurigo, con una tesi dal titolo Piramo e Tisbe. Intreccio tra arte e letteratura italiana nel Cinquecento e nel Seicento (supervisore Prof. Joris van Gastel). Durante la formazione ho partecipato al progetto di pubblicazione del catalogo di mostra Die Poesie der Linie. Italienische Meister Zeichnungen (Kunsthaus Zürich, 2020), sotto la guida del professor Michael Matile.

Go to Editor View