
Pubblicazioni di Giuseppe Bonaccorso
Tutti i tipi
    
  Libro (1)
1.
        
            Libro
            
           Dossier Gaudí: ricerche, proposte, riletture. Servizio Editoriale Universitario, Pisa (2003), 262 Pagg.
          Atto di convegno (1)
2.
        
            Atto di convegno
            
          Mario Ridolfi e il mito del 'Grand Tour' attraverso la cultura tedesca (Di fronte e attraverso. Saggi di architettura, 632). L'architettura nelle città italiane nel XX secolo. Dagli anni Venti agli anni Ottanta, Roma, 01. febbraio giovedì. Jaca, Milano (2003), 446 Pagg.
          Contributo per raccolta (10)
3.
        
            Contributo per raccolta
            
           Osservazioni e quesiti intorno alla struttura urbana di Cervia Vecchia tra XVI e XVII secolo. In: L´ambizione di essere città. Piccoli, grandi centri nell´Italia rinascimentale, Pagg. 359 - 383 (Ed. Svalduz, E.). Istituto Veneto Scienze Lettere Arti, Venedig (2004)
          4.
        
            Contributo per raccolta
            
           Carlo Fontana e la didattica tecnica: regole e consigli per "gli apprendisti" negli scritti di architettura. In: "Architetto sia l´ingegniero che discorre". Ingegneri, architetti e proti nell´età della Repubblica., Pagg. 105 - 124 (Ed. Mazzi, G.). Marsilio, Venezia (2004)
          5.
        
            Contributo per raccolta
            
           Prefazione. In: Dossier Gaudí: ricerche, proposte, riletture, Pagg. 9 - 11 (Ed. Bonaccorso, G.). Servizio Editoriale Universitario, Pisa (2003)
          6.
        
            Contributo per raccolta
            
           Borromini e Guarini nella cultura architettonica di Gaudí. In: Dossier Gaudí: ricerche, proposte, riletture, Pagg. 60 - 67 (Ed. Bonaccorso, G.). Servizio Editoriale Universitario, Pisa (2003)
          7.
        
            Contributo per raccolta
            
           La moda Gaudí nell'architettura del secondo Novecento: interpretazione, emulazione e abuso. In: Dossier Gaudí: richerche, proposte, riletture, Pagg. 170 - 177 (Ed. Bonaccorso, G.). Servizio Editoriale Universitario, Pisa (2003)
          8.
        
            Contributo per raccolta
            
           Il 'ponte dinamico'. I traghetti e l’attraversamento del Tevere a Roma nei secoli XVI–XVIII. In: I ponti delle capitali d'Europa. Dal Corno d'oro alla Senna, Pagg. 88 - 103 (Ed. Conforti, C.; Calabi, D.). Electa, Milano (2002)
          9.
        
            Contributo per raccolta
            
           Il ruolo di Nicola Giansimoni nella cultura architettonica romana. In: Palazzo Caffarelli-Vidoni, Pagg. 117 - 119 (Ed. Luciani, R.). Libreria dello Stato, Roma (2002)
          10.
        
            Contributo per raccolta
            
           Urbanistica di G. Giovannoni e di altri architetti. In: Catalogo generale dei disegni conservati presso il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, Pagg. 27 - 31 (Ed. Simoncini, G.; Bellanca, C.; Bonaccorso, G.; Manfredi, T.; Zander, O.). Gangemi, Roma (2002)
          11.
        
            Contributo per raccolta
            
           Varia. In: Catalogo generale dei disegni conservati presso il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, Pagg. 31 - 32 (Ed. Simoncini, G.; Bellanca, C.; Bonaccorso, G.; Manfredi, T.; Zander, O.). Gangemi, Roma (2002)
          12.
        
            Contributo per raccolta
            
           Gilles Maria Oppenord (attr.). Tre disegni di Villa Giulia. In: Jacopo Barozzi da Vignola, Pagg. 190 - 191 (Ed. Tuttle; J., R.; Adorni; Bruno; Luitpold., F. C. et al.). Electa, Milano (2002)
          Contributo per glossario (2)
13.
        
            Contributo per glossario
            
           Fontana Carlo Stefano. In: Allgemeines Künstler-Lexikon Bd. 52, Pag. 143 - 143. K. G. Saur Verlag, München - Leipzig (2004)
          14.
        
            Contributo per glossario
            
           Fontana Mauro. In: Allgemeines Künstler-Lexikon, Pag. 174 - 174. K. G. Saur Verlag, München - Leipzig (2004)