Decolonizing Italian Visual and Material Culture: 
From Nation Building to Now

L’arte e la cultura visiva italiana hanno fortemente contribuito a consolidare il processo di nation building che in Italia si interseca con le politiche di espansione coloniale.  
L’unità di ricerca intende focalizzare l’attenzione su opere, immagini e oggetti che hanno attivamente partecipato all’affermazione di un immaginario coloniale che si fonda su artificiose costruzioni di identità e alterità, attraverso orientalismi interni ed esterni alla nazione, rapporti diplomatici transnazionali, migrazioni. 
A partire dalla città di Roma, ma con aperture a una prospettiva policentrica, si intende esplorare – dall’Italia liberale al Fascismo, fino alla contemporaneità – la monumentalità nello spazio pubblico e le strategie espositive di mostre e collezioni pubbliche di arte e cultura materiale. Ripensando criticamente cronologie, categorie e tassonomie della storia dell’arte attraverso un’analisi storico-culturale degli oggetti, si punta a contribuire al dibattito sulla decolonizzazione dell’immaginario contemporaneo e del patrimonio culturale.

L’unità di ricerca partecipa al progetto SPAZIDENTITÀ. Spazialità materiale e immateriale della costruzione nazionale italiana dalla Repubblica Cisalpina alla fine del Fascismo, co-finanziato dall’École Française de Rome (2022-2026).

Temi di ricerca

Razza, emigrazione, relazioni transnazionali, Italianità all’estero, arte e politica, strategie di propaganda, colonialismo, orientalismo interno, Fascismo, esposizioni nazionali, collezioni museali, patrimonio coloniale, usi politici del corpo, costruzione di stereotipi sessuali
 

Events

The Art of Decolonization

Maureen Murphy
Public event without registration
30.10.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

Gnoseology, Aesthesis, Decoloniality

Walter D. Mignolo
Public event without registration
15.06.2023 10:00 - 12:00
Museo delle Civiltà, Piazza Guglielmo Marconi, 14, Rome, Sala Conferenze

Imperial Games: Visuality, Tactility and Synaesthesia

Ting Chang
Public event without registration
23.05.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)

From the Epic Poem to the Postcolonial History of Art, Fragments of a Reflection

Elvan Zabunyan
Public event without registration
09.05.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)

Spazialità e identità in Italia (1796-1943). Definizione e metodologia

Conferenza interdisciplinare
13.10.2022 - 14.10.2022
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Fabbricare le alterità: agency, visual e material culture

Lucia Piccioni
Evento in presenza e via Zoom
17.05.2022 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Roma & Zoom
Go to Editor View