Storia della scienza transnazionale

Oggigiorno la ricerca storica deve essere sempre consapevole della sua storicità.

Partendo dall'attuale progetto sulla storia della ricezione globale dei Principi fondamentali della storia dell'arte di Heinrich Wölfflin e dalla pubblicazione della sua opera completa, di grande importanza per la ricerca sull'Italia, la storia della scienza dell'arte deve essere concepita a livello transnazionale come una migrazione di idee, testi e studiosi/e.

Parte integrante di tutto ciò è anche una riflessione critica sulla globalizzazione delle tecniche scientifiche sia storiche che più recenti, come le fotografie o i database di immagini. I primi studi storico-artistici sull'India permettono ad esempio di analizzare la questione metodologica della forma e del formalismo, nonché l'astrazione geometrica come moderno linguaggio universale dell'arte, della ricerca artistica e della scienza dell'arte che ha le sue radici nell'antichità classica italiana.

L'obiettivo è quello di stimolare una storia critica dei metodi e della scienza che ponga l'arte italiana, l'architettura e la teoria artistica della prima età moderna al centro dei discorsi estetici transnazionali e nell'ambito di una geografia concettuale.

Events

Italianisms in Soviet Architecture of the Thaw Era

Christian Toson
Public event without registration
26.09.2023 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome and online

Art as Project, Project as Art: Antonio Dias and Painting after Conceptual Art

Sérgio Bruno Martins
Online event via Zoom
13.06.2023 14:00 - 16:00
Zoom Platform

Neobaroque Modern: Oscar Niemeyer and the Construction of a Brazilian Identity

Tristan Weddigen
08.02.2023 18:00 - 19:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome

Connected Constellations. Networks of Artistic and Political Solidarity with Chile

Workshop
02.02.2023 09:45 - 17:30
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)

Research Seminars Series "Methodology and Ideology: Critical Perspectives on the Historical Paradigms of Art History"

W. J. T. Mitchell
Event on-site and online
15.11.2022 14:00 - 16:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Research Seminars Series "Methodology and Ideology: Critical Perspectives on the Historical Paradigms of Art History"

David Ganz
Event on-site and online
07.11.2022 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Research Seminars Series "Methodology and Ideology: Critical Perspectives on the Historical Paradigms of Art History"

Joris van Gastel
Online event via Zoom and on site (previous registration)
30.09.2022 14:00 - 16:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Research Seminars Series "Methodology and Ideology: Critical Perspectives on the Historical Paradigms of Art History"

Eric Michaud
Event on site and via Zoom
31.05.2022 14:00 - 16:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Radical Statecraft: Transforming Institutions through Imaginative Practice

Aria Spinelli and Chiara De Cesari
Online event via Zoom and on site
05.04.2022 10:15 - 12:30
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Rudiments and Revenants: Warburg, Darwin and the Biology of Gesture

Matthew Vollgraff
Online event via Zoom and on site (previous registration)
13.12.2021 14:00 - 16:00
Go to Editor View