Storia transnazionale della storia dell’arte

Partendo dalla ricezione globale dei Concetti fondamentali della storia dell'arte di Heinrich Wölfflin e dalla pubblicazione in corso delle sue Opere raccolte, questo ambito di ricerca concepisce la storia della storia dell'arte in una prospettiva transnazionale come una migrazione di idee, testi e degli stessi autori. Un'ulteriore componente è la riflessione critica sulla globalizzazione dei metodi e delle tecnologie di ricerca storici e contemporanei. L'esplorazione dei primi studi sull'arte indiana, ad esempio, porta a nuove domande sulla forma e sul formalismo, sul ruolo dell'astrazione geometrica come moderno linguaggio universale dell'arte, sulla ricerca artistica e sulla storia dell'arte, che affondano le loro radici nell'arte classica italiana e nella teoria dell'arte. L'obiettivo è quello di ispirare una storia critica dei metodi, della teoria e della ricerca che collochi l'arte, l'architettura e la teoria dell'arte italiana del primo periodo moderno al centro di discorsi estetici transnazionali e nel quadro di una geografia di concetti e termini. Il Dipartimento intende sostenere l'innovazione metodologica delle pratiche di ricerca dell'Istituto ed estenderle al femminismo e agli studi di genere, agli approcci post- e decoloniali, alla storia della storia dell'arte, all'iconologia dei mezzi, dei materiali e delle tecniche, alle Digital Humanities, all'ecocritica e ai Disability Studies. Questa priorità di ricerca si interseca quindi con tutte le altre del Dipartimento.

Events

Research Seminar with Patricio del Real on Lucio Costa

Patricio del Real
Public event without registration
26.05.2025 14:00 - 16:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rome

Form, Style, Principles: Art Historical and Theoretical Reflections – A Conference of the Wölfflin Edition

Conference
Event location: Zurich (CH) and online
18.11.2024 - 20.11.2024
Online / University of Zurich; Aula + Lichthof

The Notion of Renaissance, Between History and Myth. Origins, Transformations, New-Perspectives

Conference
Public event with registration / May 26: participation only online still available
24.05.2023 15:00 - 27.05.2023 13:00
VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, Sala del Refettorio, Via del Plebiscito 118, 00186 Roma (May 24th, 25th, 27th) and Bibliotheca Hertziana, Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Roma (May 26th)

Bilderwirtschaft: Fotografie als Ware und Material der Kunstgeschichte um 1900

Veranstaltungsort: München / Online: Zoom
02.11.2022 13:30 - 20:00
Zentralinstitut für Kunstgeschichte

Research Seminar Series "Methodology and Ideology: Critical Perspectives on the Historical Paradigms of Art History" (2nd Research Seminar): Southern Discomfort - Art and Abjection at the Birth of a Discipline

Joris van Gastel
Online event via Zoom and on site (previous registration)
30.09.2022 14:00 - 16:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

 

 

Go to Editor View